Un pacchetto di divorzio insieme al pane. Per i figli vedremo

divorzio2

Secondo le stime, in Inghilterra, Gennaio è un mese molto attivo per quanto riguarda i matrimoni, si quelli che iniziano, sia quelli che finiscono.

Secondo il Telegraph, ogni anno, a Gennaio aumentano gli accessi a un sito internet che promuove il matrimonio in Chiesa. È pur vero anche che il primo lunedì lavorativo dopo le feste natalizie è detto D-Day, Divorce Day. Si tratta del  giorno con più richieste di separazione in Gran Bretagna.

Già divorzio, perché se in Italia la situazione non è rosea –vai agli approfondimenti di SenzaBarcode– anche in quel di Londra non scherzano, ma per altri motivi.

La crisi di questi anni non è argomento nuovo, né i tagli che i governi fanno sui settori più disparati. E fondamentali. In Inghilterra, per esempio, sono stati tagliati fondi per l’assistenza legale fornita dallo Stato. Le coppie che si presentano in tribunale senza rappresentanza, senza potersi permettere un avvocato divorzista, adesso hanno una possibilità diversa.

Sta infatti spopolando la moda dei kit “fai da te” e i siti internet che offrono pacchetti di consulenza per gli aspiranti divorziatori. Ce ne sono parecchi, racconta l’Indipendent che li ha recensiti, tra cui il recentissimo -Gennaio 2013- Divorce Depot dove si possono comprare consigli utili per un costo che va dalle 99 alle 475 sterline. Ma anche i supermercati Tesco e la catena di librerie Wsmith si sono attrezzati con i rispettivi kit.

Queste soluzioni sono sicuramente meno onerose di un avvocato, che molte famiglie non si possono certamente permettere, ma qual’è la garanzia che siano altrettanto validi? Già i divorzi seguiti da avvocati non è che filino proprio così lisci…

Certo è anche che i cittadini inglesi non facoltosi in qualche modo devono organizzarsi, ma il problema di fondo resta che lo Stato non dovrebbe venir meno a certe prerogative, lasciando così nei guai il suo popolo. La situazione potrebbe peggiorare ad Aprile, mese in cui il governo Camerun ha programmato la quasi totale rimozione dell’assistenza per i casi di divorzio.

Ma c’è di più, la consulenza sull’affido dei figli, decisamente la più importante, sarà concessa solo nei casi in cui si è verificato un abuso sessuale.

E qui non commento perché le parole parlano da sole.

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!