newsweek_logoloSempre più persone s’informano giornalmente tramite internet; pian piano anche tutte le grandi testate storiche si aggiornano e si mettono al passo. Questa settimana è la volta di Newsweek.

Newsweek è un settimanale americano che sta per compiere ottant’anni, fu infatti fondato nel 1933 a New York e conta una tiratura di ben sette milioni di copie, di cui solo tre negli Stati Uniti.

La rivista saluta il compleanno dicendo addio alla carta stampata, in questa settimana è acquistabile l’ultimo numero cartaceo, imperdibile per i collezionisti.
Ciò non vuol dire che la rivista ha deciso di chiudere i battenti, ma che rinnoverà la sfida sulle pagine di internet, “il futuro dei giornali è sul web“.

L’ultima copertina è una foto dall’alto della redazione di Newsweek, immortalata in mezzo ad altri grattacieli di New York.
Il numero è stato titolato #last print iussue -letteralmente, l’ultima copia stampata- ed è preceduto da unhashtag, il simbolo, usato su Twitter che racchiude in sé l’epoca del digitale, ricorda ai lettori che non è un addio, bensì un arrivederci su nuovi terreni.

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!