giovanni-colagrossi-Dopo l’arresto di Fiorito, lo scandalo Fondi Lazio è tutt’altro che concluso.

Sono tutte notizie di questi giorni.

La Presidente Renata Polverini ha dato le dimissioni, e anche la Regione Lazio tornerà al voto. Election Day dunque, il 17 febbraio o 7 giorni dopo…
Maruccio, ex capogruppo dell’Italia dei Valori alla regione Lazio, in carcerenell’ambito dell’inchiesta sui fondi regionali, doveva uscire lo scorso Martedì 11 Dicembre. La Procura, che non ha completato gli ultimi accertamenti, aveva chiesto di prorogare il termine della detenzione e il giudice per le indagini preliminari ha accettato; il politico rimarrà in carcere per un altro mese.
Ricordiamo che l’accusa è di peculato, con appropriazione indebita di circa un milione di euro dei fondi destinati all’Idv.

In questo clima c’è chi ha preso il volo.

annamaria_ownerAnna Maria Tedeschi, Consigliere regionale che, dal 11 Ottobre di quest’anno, era diventata capogruppo dell’Italia dei Valori e aveva intrapreso il mandato, degli ultimi mesi della legislazione, con l’intento di fra chiarezza all’insegna dei valori della legalità, è entrata a far parte, ieri, del Gruppo Misto.

Giovanni Loreto Colagrossi, eletto Consigliere regionale il 28 Marzo 2012 con l’Idv, nonché coordinatore provinciale ha fatto lo stesso passo della collega, unendosi alle schiere di Diritto e Libertà, sempre nel Gruppo Misto.
Commenta così il segretario dell’Idv di Giudonia Montecelio Mauro Gigli.

Pur non condividendo né la linea politica né lo spirito scissionista della formazione cui l’on. Colagrossi ha deciso di aderire, vogliamo dirci rispettosi di chiunque possa cambiare percorso, sia per un principio di libertà sia nella consapevolezza di dover prendere atto dell’evoluzione storica della classe politica italiana che, in alcuni casi, nell’ultimo trentennio non ha certo dato buona prova di sé e che oggi sembra più indaffarata nel rifarsi il look che nel mutare la propria qualità.

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!